I plantari ortopedici hanno il compito di sostenere il piede, ammortizzare i colpi e di apportare delle eventuali correzioni. A seguito della valutazione clinica del medico, che prescriverà il tipo di plantare più adatto al paziente, il tecnico ortopedico sarà in grado di realizzare il plantare che più si confà alle esigenze del paziente così da rispettare nel miglior modo la prescrizione dello specialista.
I plantari ortopedici sono realizzati combinando diverse tecniche, che vanno da quelle tradizionali fino a quelle più moderne che utilizzano sistemi computerizzati per la rilevazione del piede. Inoltre grazie all’utilizzo di una Pedana Baropodometrica per l’esame statico-dinamico del passo è possibile completare il quadro dell’appoggio sul quale si andrà ad intervenire con il plantare. Sono realizzati con diverse tipologie di materiali a seconda della patologia e della funzione, tenendo sempre in considerazione anche le caratteristiche delle calzature destinate ad ospitarli.
Sono plantari realizzati in materiale non traumatizzante e resistenti alle deformazioni permanenti. Questo equilibrio è uno dei segreti della linea Ledos, che insieme alle tre diverse consistenze – morbido, semi-morbido e duro – garantiscono confort e una migliore personalizzazione.
Sin dall’inizio i plantari in materiale Ledos sono stati realizzati cambrati in tre altezze di tacco fisiologiche e diverse per uomo, donna e bambino, per costruire i plantari in base alla tipologia di appoggio e alla morfologia del piede.
I plantari computerizzati si realizzano partendo dall’acquisizione della morfologia del piede tramite uno scanner 3D, che riproduce con la massima fedeltà la superficie del piede. Grazie allo scanner è possibile effettuare scansioni sia in carico che non, facilitando così la piena ricostruzione dell’impronta a partire dal calco del piede impresso su schiuma.
La velocità d’esecuzione di questo genere di trattamento limita al massimo il disagio dei pazienti ed offre una copia fedele del piede, il quale può essere corretto virtualmente. Inoltre questo sistema permette la riproduzione identica del plantare ogni volta che ce ne fosse la necessità.
Via S. Bartolomeo, 45
Ponte San Giovanni
Perugia – 06135 – P.I. 01802200541