Dalla tradizione
artigiana il tuo
riferimento per
l'ortopedia a
Perugia e
in Umbria

Una lunga tradizione artigiana

tradizione buonumori
storia buonumori

La storia dell’Ortopedia Buonumori

Al volgere del secolo, la produzione industriale su larga scala stride con l’etica e la sostanza che fino a quel momento hanno caratterizzato e alimentato la qualità del laboratorio artigianale Buonumori. Marcello, erede del talento di famiglia, incanala l’esperienza acquisita fin dall’infanzia tra lesine, trincetti e forme, e le sue abilità di artigiano, verso un prodotto che fa della qualità una caratteristica necessaria, ricerca di benessere e salute. Siamo alla fine degli anni Settanta e nasce l’Ortopedia sanitaria Buonumori.

Come Tecnico Ortopedico, Marcello, compie gli studi a Milano, come artigiano attinge al bagaglio giovanile della gavetta nel laboratorio di famiglia. Abile inventore, plasma i prodotti adattandoli alle esigenze del singolo cliente, portando nel suo mestiere ciò che di più prezioso gli ha lasciato l’esperienza nel laboratorio di Corso Vannucci: l’unicità di una scarpa fatta su misura. Il risultato è una commistione riuscita di tecnica, manualità e saggezza che verranno sempre impartite a tutto il personale scelto dell’Ortopedia. Una ricerca costante della qualità, la cura del particolare, e un aggiornamento continuo sulle nuove tecniche di lavorazione e sui traguardi dell’ortopedia, sono valsi a Marcello, nella sua carriera, diversi titoli di vario prestigio, come la Presidenza della sezione F.I.O.T.O. Tosco-Umbra, ma è alla fine degli anni Novanta che arriva il massimo riconoscimento nella carriera di un tecnico ortopedico: il titolo di Maestro Ortopedico.

L'ortopedia buonumori oggi

L’Ortopedia sanitaria Buonumori si è guadagnata nel tempo la stima e il rispetto di quanti si sono ad essa rivolti per risolvere spesso problemi di non facile risoluzione, trovando in tutto lo staff, oltre che grande professionalità, una qualità ben più rara: la capacità di saper ascoltare. Oggi l’Ortopedia porta avanti la tradizione di famiglia e la qualità, la precisione, la disponibilità umana, sono ancora i capisaldi di un’etica artigianale di secolare origine, radicata nell’impegno che tutto il personale porta ogni giorno nel proprio lavoro, conferendo ad ogni prodotto le qualità di una scarpa fatta su misura.

Previous slide
Next slide

Marcello buonumori scrittore

Occhi pieni di sole

libro occhi pieni di sole
Provate a scrivere i ricordi di un grande amore, le sensazioni di allora, le intense emozioni, le ansie… Suoni e colori si confonderanno così nella vostra mente che sarà difficile tracciare, con la penna, quello che è ancora così vivo dentro. […]

Io e vita

libro io e vita
Vita, dolcissima, cercava invano di stringersi a me; il mio sogno apparteneva alle stelle, agli uomini dal mantello blu e alla regina del deserto, la mia anima e tutto me stesso, stavano rifiutando quanto di più prezioso potessi mai possedere. […]
Per maggiori informazioni
Open chat
💬 Hai bisogno di aiuto?
Ciao 👋 ,
come possiamo aiutarti?